|
17 settembre 2023
Vicino /lontano mont - Il “Prât das Dumblas”. Una storia femmina di anarchia
Domenica 17 settembre - ore 11.00 Frazione Pradumbli di Prato Carnico. In caso di maltempo c/o Casa del Popolo in frazione Pieria (Prato Carnico)
Qui si racconta una storia carnica di amore e di lotta, come solo le genti della montagna sanno vivere e tramandare. Di quando Maria Solari, la Paluçane, sfidò il Duce – correva l’undicesimo anno dalla Marcia su Roma -, pretendendo che il corpo del suo compagno, Giovanni Casali detto Paluçan, anarchico migrante a Parigi e assassinato da mano fascista, le venisse restituito. Quel corpo doveva tornare all’abbraccio della sua terra. Perché qui da noi, come diceva Davide Maria Turoldo, “i morti non si seppelliscono ma si seminano”. Affinché possano far sbocciare in qualche altro tempo, forse anche il nostro, i fiori della libertà.
Intervento di ANGELO FLORAMO voce LAURA GIAVON in collaborazione con Bottega Errante e Comune di Prato Carnico.
Si consiglia di portare plaid o cuscini per sedersi sull’erba.
Info dettagliate: www.vicinolontano.it
|

09/09/2023
Arlois & FASOIS
Sabato 9 e domenica 10 settembre 2023, Pesariis di Prato Carnico.
Arlois e fasois: evento che unisce enogastronomia, cultura e tradizioni in Val Pesarina
Ritorna sabato 9 e domenica 10 settembre “Arlois e fasois” il tradizionale evento che unisce la gastronomia, la cultura e le tradizioni in Val Pesarina.
La manifestazione vuole celebrare e valorizzare due dei prodotti tipici del territorio: gli orologi, la cui produzione conosciuta in tutto il mondo grazie al nome dei “Solari”...
mostra dettaglio >>
|