Pesariis - Selva di Pieria - Osais - Pesariis

Partenza: Pesariis
Arrivo: Pesariis
Durata: 2 ore e 30 min.
Difficoltà: facile

Si parte dalla piazza della chiesa di Pesariis dove fa bella mostra uno degli orologi monumentali che ornano alcuni luoghi caratteristici dell’abitato. Dietro la chiesa, si prende la pista sterrata che porta al torrente Pesarina, lo si oltrepassa, si gira a sinistra e, al bivio successivo, si continua a destra per salire rapidamente sino ad un trivio. Si prosegue dritti in mezzo ad un bosco di faggi ed abeti e si arriva alla forcella (1098 m). Si scende e alla biforcazione si svolta a sinistra per raggiungere i prati e gli stavoli della Selva di Pieria dove ogni terza domenica di agosto si tiene la tradizionale “Festa della Polenta”. Da qui si gode una magnifica vista sulla frazione di Truia, gli stavoli di Orias e del Monte Pleros. Proseguendo, su strada asfaltata, si arriva all’osteria con cucina Osteai (tel. 0433.69385) a quota 750 m ed in seguito all’incrocio con la strada statale. Svoltando a sinistra si procede per la frazione di Osais (717 m) dove si può visitare la chiesa di S. Leonardo con pregevoli affreschi absidali (1506) realizzati da Pietro Fuluto raffiguranti le storie del Santo. Per rientrare a Pesariis si prosegue salendo per la strada statale oppure si continua per la via di fronte alla chiesa, si oltrepassa il ponte sulla Pesarina e si ripercorre il tratto di strada iniziale.
ValPesarina
10/09/2022
Arlois & FASOIS
Sabato 10 e domenica 11 settembre Arlois e fasois: evento che unisce enogastronomia, cultura e tradizioni in Val Pesarina Ritorna sabato 10 e domenica 11 settembre “Arlois e fasois” il tradizionale evento che unisce la gastronomia, la cultura e le tradizioni in Val Pesarina. La manifestazione vuole celebrare e valorizzare due dei prodotti tipici del territorio: gli orologi, la cui produzione conosciuta in tutto il mondo grazie al nome dei “Solari” iniziò a fine 1600 per arrivare fino ai...
mostra dettaglio >>
Twitter Facebook ValPesarina Benvenuti nella Valle del Tempo e degli Orologi
Realizzato da Bo.Di.