Prato - Avausa - Sostasio - Prico - Prato

Partenza: Prato Carnico
Arrivo: Prato Carnico
Durata: 3 ore
Difficoltà: facile

Si parte dal parcheggio del campanile pendente di Prato Carnico (656 m), si passa davanti all’albergo “Ai Sette Nani” (tel. 0433.69013), si percorre la strada statale in direzione Pieria per circa 300 m e, sulla sinistra all’altezza dell’ufficio turistico (tel. 0433. 69420), si trova il bivio per Pradumbli. Si prosegue passando il ponte sul torrente Pesarina (636 m) e, sempre sulla sinistra, oltrepassando la zona artigianale di Chiampeas, si raggiunge il ponte tibetano. Appena lo si attraversa, sulla destra, si trova un sentiero di campagna che porta alla frazione di Avausa (646 m). Arrivati nella piazza si sale per raggiungere la strada statale e di fronte si trova il bivio per la frazione di Sostasio (689 m). Giunti in piazza si prosegue a sinistra e, sempre a sinistra, s’imbocca la strada che porta alla borgata di Luch (755 m). Al bivio, proseguendo sulla sinistra, si prende la pista sterrata che porta allo stavolo di Voltamaina (878 m), agli stavoli di Vessaias, alla cisterna dell’acqua di Val di Crots e al paese di Prico (747 m). Da qui, in breve, si raggiunge il punto di partenza attraversando l’abitato di Prato Carnico.
ValPesarina
10/09/2022
Arlois & FASOIS
Sabato 10 e domenica 11 settembre Arlois e fasois: evento che unisce enogastronomia, cultura e tradizioni in Val Pesarina Ritorna sabato 10 e domenica 11 settembre “Arlois e fasois” il tradizionale evento che unisce la gastronomia, la cultura e le tradizioni in Val Pesarina. La manifestazione vuole celebrare e valorizzare due dei prodotti tipici del territorio: gli orologi, la cui produzione conosciuta in tutto il mondo grazie al nome dei “Solari” iniziò a fine 1600 per arrivare fino ai...
mostra dettaglio >>
Twitter Facebook ValPesarina Benvenuti nella Valle del Tempo e degli Orologi
Realizzato da Bo.Di.